domenica 13 maggio 2018

DILATAZIONE LINEARE DEI SOLIDI

i corpi solidi tendono a dilatarsi quando sono riscaldati e a contarsi quando sono raffreddati.
si può osservare che la variazione al variare della temperatura segue la legge della dilatazione lineare







il coefficiente di dilatazione lineare ( lambda) dipende dal materiale

la legge di dilatazione lineare è valida cn buona approssimaziome e in un ampio intervallo di temperature, ma non è perfettamente in accordo con idati sperimentali, sitratta di una legge fenomenologica, una descrizione di una regolarità della natura che si rivela utile per le applicazioni pratiche

Nessun commento:

Posta un commento